COME RAGGIUNGERE I LUOGHI DEL CONVEGNO
Per chi arriva dall’Aeroporto
Come raggiungere la Stazione dei treni di Verona Porta Nuova dall’Aeroporto “Valerio Catullo” di Verona
È possibile raggiungere la stazione di Verona Porta Nuova tramite un servizio navetta Bus (Verona Airlink, costo 6 euro) operativo tutti i giorni con partenza ogni 20 minuti circa che vi porterà direttamente dall’aeroporto alla stazione dei treni di Verona Porta Nuova.
Per chi arriva dalla Stazione di Verona Porta Nuova
Come raggiungere il Palazzo della Gran Guardia dalla stazione di Verona Porta Nuova
Il Palazzo della Gran Guardia è il luogo dove avverrà la registrazione al Convegno e dove si terranno tutti gli incontri in plenaria.
Percorrendo a piedi Corso Porta Nuova si arriva direttamente al Palazzo della Gran Guardia (12 minuti circa di cammino). In alternativa si può prendere un autobus dalla banchina B2 posta di fronte alla stazione. Tutte le seguenti linee vanno bene: 11, 12, 21, 22, 23, 24, 41, 61.
Per chi arriva in auto
Parcheggiare in centro per un periodo prolungato di tempo è possibile solo presso alcuni parcheggi a pagamento come il Parcheggio Saba – Arena. Una soluzione più economica e comunque non troppo lontana (anche a piedi) dal Palazzo della Gran Guardia e molto vicina all’Università di Verona, è il Parcheggio Centro, situato a ridosso del Cimitero Monumentale.
(Cliccate sul nome del luogo per aprire la cartina su Google Maps)
- Palazzo della Gran Guardia Auditorium
- Educandato Statale “Agli Angeli” Sala Conferenze
- Società Letteraria di Verona Sala Conferenze
- Banco BPM Verona. Sala Conferenze
- Biblioteca Civica di Verona. Sala Farinati; Centro audiovisivi
- Museo di Storia Naturale Sala Conferenze; Aula didattica
- Polo Zanotto. Aula T.1, piano terra ; Aula 2.2, secondo piano
- Palazzo Zorzi. Aula Zorzi A, piano terra; LabSUM, piano terra; Sala Seminari, secondo piano;
- Chiostro di Santa Maria della Vittoria. Sala Seminari, piano terra; Aula Messedaglia, primo piano
- ANPI Verona